BlackSeedsRec
junior member
Reg.: Jun 2010
Location:
Posts: 14 |
[venice/italy] 04.02.11 Spreadmag Party - Subsistenz Night

VENERDI 04.02.2011
SPREADMAG PARTY - SUBSISTENZ LABEL SPECIAL NIGHT
Secondo appuntamento dell'anno con lo Spreadmag Party al Pop Corn, questa sera sarà la Subsistenz a farla da padrona e vedrà esibirsi sul palco tre titani del lato piu oscuro ed estremo della drumnbass: Current Value e Dean Rodell con il loro progetto "Machine Code " ci presenteranno in esclusiva italiana il loro ultimo capolavoro, l' "Environments LP" in uscita su Subtrakt, la sublabel 1/4 step di Subdivision Media, "The Sect" collettivo che ormai da anni domina la scena techstep/technoid mondiale, il tutto scandito dalle metriche di "Mc Coppa"
ad aprire e chiudere lo show i resident di Spreadmag
astenersi i deboli di cuore!
MACHINE CODE Subsistenz, Subtrakt, Prspct LIVE SET
Al secolo Current Value e Dean Rodell è un progetto nato dal rispetto e dalla passione per dance music di derivazione techno. Nessuno dei due ha bisogno di presentazioni, sono dei pesi massimi dell'undergroundcon oltre 20 anni di release di qualità in svariati generi.
Ora dopo mesi di lavoro sulle loro macchine al Subdivision Studio a Berlino hanno accumulato un arsenale pronto per Demolire i dancefloor di tutta europa. in parallelo alle sessioni in studio hanno costruito un liveset a quattro mani
realizzato tornando indietro ad un piu reale approcio alla manipolazione del suono attraverso l'uso si sintetizzatori hardware, un cammino inesorabile, un rush implacabile di drumnbass ipnotica, un collasso polmonare dubatep e oscuri suoni metallici techno si mescolano in uno scenario apocalittico.
THE SECT Subsistenz, Offkey, Position Chrome, Freak, C4C, Habit
Blade e Virtua, presentati da un amico comune alla fine degli anni 90, hanno iniziato a produrre drumnbass assieme, entrambi cresciuti ascoltando Le radio pirata che in quegli anni Proliferavano a Londra hanno seguito tutta l'evoluzione della jungle in drumnbass trovandosi poi loro stessi parte di quella scena, avendo come punto di riferimento sonorità di label come la Renegade Hardware e in particolare le sonorità più techno del suono di Konflict.
Nel 2003 dall'unione delle forze con l'amico di vecchia data Method, per produrre "Geotherm" traccia successivamente segnata da Dj Red per la sua Distance Imprint si formano i The Sect.
Cresciuti sulla costa sud dell'Inghilterra stabiliscono rapporti sempre piu stretti con Raiden e Propaganda, condividendo la stessa passione per la drumnbass underground specialmente quella fatta di breaks veloci, pesanti bassline inserite in paesaggi sonori futuristici che impersonificava il suono Offkey di quel periodo e che culminò nella loro prima release "Nerve Attack" contenuta nel loro "The Sect EP" del 2006, solo per iniziare hanno segnato tracce sulla Obscene di Dylan, sulla Position Chrome di Panacea e sulla Habit.
Alla ricerca del suono piu duro e scuro dello spettro della drumnbass hanno raggiunto un livello di abilità e personalità dellla lavorazione del suono davvero impressionante infatti per tutto il 2007 e 2008 arrivano una serie di release su label come Freak, Revolution, TemperD e ancora Position Chrome, una collaborazione con Audio per la produzione di "Pounded" contenuta nel suo album "To the Edge of the reason" sulla TechFreak di Dylan e Tech Itch, il remix del leggendario tormentone techno di Glenn Wilson e Mike Humphries "Aural Exiter" sulla Subsistenz di Dean Rodell e un remix di un classico dei Cause 4 Concern del 2001 "Ralentless".
Agli inizi del 2009 la Setta torna alla sua formazione originaria per l'abbandono di Meth ma comunque l'anno comincia brillantemente con "Mayday" sulla Redlight di Optiv e un remix di "Bring It" di Adam Freeland su Marine Parade.
Guardando al futuro i ragazzi lavorano sodo in una serie di studio session e sfornano una serie di tracce e remix per labels come la neonata Perkussiv di Amex, C4C Ltd., Surround Sound, Venom Inc., l'olandese Prspct e un altra volta su position Chrome.
Da sempre alla produzione in studio affiancano le performance live, oltre quindici anni di esperienza il consolle, i loro dj set hanno devastato dancefloor in tutto il mondo e sono da sempre residenti delle Therapy Sessions.
MC COPPA
Dal Regga, hiphop, Nu-funk, Tech house, drumnbass, breakbeat alla dub il poeta Coppa è un Mc poliedrico, in questi anni con la sua voce ha contribuito ad oltre una quarantina di release in diversi generi musicali e formati.
con release su label come la G-Stone di Kruder & Dorfmiester, la Yellow Productions di Bob Sinclair, sulla Figure della leggenda della techno berlinese Len Faki, sulla Rocstar del leggendario Cut LaRoc e sulla Newyorkese Apple Jaxx di Peter Presta, le sue registrazioni vengono regolarmente passate nelle radio di tutta europa
Non dando limiti al suono Marvin si è esibito come Mc e Live performer ovunque nel mondo al fianco di artisti come Peter Kruder & Richard Dorfmeister, Felix da Housecat, Tiefschwarz, Stereotyp al Giles Peterson Festival a Singapore, ha aperto lo Show di Missy Elliot a Kuala Lumpur, J da Flex, Roni Size, Marcus Intalex, Aphrodite, Adam F, The Q-Orchestra, 7Samuari e molti altri, ha inoltre presentato il Nokia Trends Event alla prestigiosa Vienna Concert House ed è stato invitato come ospite internazionale allo Slam Poetry Exhibition alla Budapest Kulturehaus.
EVENTO SU FACEBOOK
INFO
INGRESSO
5 euro entro le 23:00, dopo 10 intero e 8 ridotto in lista entro le 00:30
X ENTRARE IN LISTA RIDUZIONE: info[at]spreadmag[dot]com
ingresso con tessera ARCI
POP CORN CLUB
Via della Pila 103 - Marghera - Venezia
SUPPORTED BY :
DIAMOND SOCIETY
BAD VIBES SQUAD
CREATIVE UPRISING
DOJO CLOTHING
http:/www.dojoclthng.com/
Last edited by BlackSeedsRec on 03-01-2011 at - 02:44
Report this post to a moderator | IP: Logged
|